Progetto MariAmo, insieme per la rigenerazione urbana

Data pubblicazione: 06/09/2022

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Generale

Numero: 5

Comune e Ente, rispettivamente come soggetto proponente e soggetto attuatore, partecipano al bando del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti “Qualità dell’Abitare” attraverso il progetto di rigenerazione urbana “MariAmo".

Comune e Ente, rispettivamente come soggetto proponente e soggetto attuatore, partecipano al bando del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti “Qualità dell’Abitare” attraverso il progetto di rigenerazione urbana “MariAmo".

Questa mattina, nella sala Mario Rossi del Comune, si è svolta una conferenza stampa alla presenza del Sindaco, del Presidente Ater e del Direttore generale, nel corso della quale è stato illustrato il progetto elaborato dal Prof. Claudio Bianchi.


Le dichiarazioni sul progetto:

Con le parole del Sindaco: «Sono molto soddisfatto della partnership che ci ha permesso di presentare in sinergia questo importante progetto di rigenerazione urbana. È un’occasione per la città, anche in prospettiva di una ripartenza post-Covid, e contiene in sé tanti valori come l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale che vanno ben oltre la semplice riqualificazione di un quartiere dal punto di vista edilizio».

 «Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato al progetto – ha poi dichiarato il Presidente  –. Abbiamo fatto tutto il possibile per restituire una nuova luce ai cittadini che vivono la zona oggetto dell’intervento, parliamo di oltre 500 nuclei familiari. “MariAmo” è un progetto di contenuti. Era nostro dovere dare una risposta a questi cittadini che vivono un’area finita recentemente al centro delle cronache, anche nazionali, dando di sé un’immagine legata al disagio».

“MariAmo” – Cosa prevede:

“MariAmo” si muove su tre direttrici fondamentali che porteranno la zona interessata dall’intervento verso un nuovo modello di abitare, verso un miglior benessere socio-ecologico e verso nuove connessioni con la città.

 Il processo di rigenerazione urbana prevede la riqualificazione e la ristrutturazione di edifici ERP, oltre che dello spazio pubblico di relazione. Le finalità sono quelle di promuovere laboratori di cittadinanza e favorire partecipazione, socializzazione nella fruizione degli spazi verdi e inclusione sociale.

Progetto MariAmo, insieme per la rigenerazione urbana

Data creazione: 06/09/2022

Data ultimo aggiornamento: 20/10/2022

Comunicazioni e Avvisi correlati

Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS
Comunicazioni – Generale 12/12/2024
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies