Ricordando Morricone, la città ricorda il premio Oscar; dalle 18 alle 22, da piazza Duomo e dai locali, si alzeranno le note delle inconfondibili melodie del maestro

Data pubblicazione: 07/07/2020

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Generale

Numero: 10

Questa sera la città dell’Aquila, in onore del grande musicista, premio Oscar e cittadino onorario del capoluogo abruzzese, Ennio Morricone, venuto a mancare nelle scorse ore, suonerà le melodie che lo hanno reso celebre nel mondo.

Questa sera la città dell’Aquila, in onore del grande musicista, premio Oscar e cittadino onorario del capoluogo abruzzese, Ennio Morricone, venuto a mancare nelle scorse ore, suonerà le melodie che lo hanno reso celebre nel mondo.
“La scomparsa di Ennio Morricone è una perdita per il nostro territorio che lo ha amato tanto da conferirgli, nel 2001 la cittadinanza onoraria per cui lui ricambiò attraverso un concerto memorabile sulla scalinata di San Bernardino – hanno dichiarato il sindaco, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco, Raffele Daniele – Nel 2009, in piena fase di emergenza, il maestro Morricone tornò all’Aquila, con la quale aveva uno speciale legame in virtù della collaborazione l’Accademia dell’Immagine, omaggiandola del suo talento in un momento di crisi storico e mostrando tutta la sensibilità di artista che, pur preso da grandi e illustri progetti, volle rivolgere ai suoi concittadini un messaggio di speranza. Per questo abbiamo deciso di invitare tutti i nostri gestori di locali e bar a suonare la sua musica, così come avverrà in piazza Duomo, dal palco in fase di allestimento per i Cantieri dell’Immaginario, grazie alla collaborazione di Agorà, il cui staff ha lavorato gomito a gomito con Morricone”.
In particolare, dalle 18 alle 20, dal palco in piazza Duomo, e 20 alle 22 dai locali del centro storico che vorranno aderire all’iniziativa, si diffonderanno le note dei capolavori del grande maestro scomparso.
“Saremmo veramente grati, e tutta la città potrà in questo modo dimostrare la sua gratitudine, se tutti accogliessero questo invito e ci aiutassero a promuoverlo. Potremmo essere tanti e uniti nel momento del ricordo al maestro Morricone che, siamo certi, sarebbe felice di essere ricordato attraverso il suo prezioso e intramontabile lascito. La città dell’Aquila, da oggi, è orfana di uno dei suoi figli più straordinari. Il genio non muore mai, la sua musica sarà sempre colonna sonora delle nostre emozioni”, concludono sindaco e vicesindaco.

Ricordando Morricone, la città ricorda il premio Oscar; dalle 18 alle 22, da piazza Duomo e dai locali, si alzeranno le note delle inconfondibili melodie del maestro

Data creazione: 07/07/2020

Data ultimo aggiornamento: 16/07/2020

Comunicazioni e Avvisi correlati

Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS
Comunicazioni – Generale 12/12/2024
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies