Assistenza domiciliare progetto "Home Care Premium"

Data pubblicazione: 31/12/2016

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Servizio Socio Culturale

Numero: 20

Dal 2 aprile è attivo lo sportello informativo del progetto “Home Care Premium 2012” per la gestione di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare per dipendenti pubblici e loro familiari. Il Progetto Home Care Premium 2012 si pone l’obiettivo non solo di sostenere e definire interventi diretti assistenziali in denaro o natura, ma anche di supportare la comunità degli utenti nell’affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse allo status di non auto sufficienza proprio o dei propri familiari.

Dal 2 aprile è attivo lo sportello informativo del progetto “Home Care Premium 2012” per la gestione di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare per dipendenti pubblici e loro familiari. Il Progetto Home Care Premium 2012 si pone l’obiettivo non solo di sostenere e definire interventi diretti assistenziali in denaro o natura, ma anche di supportare la comunità degli utenti nell’affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse allo status di non auto sufficienza proprio o dei propri familiari.
I destinatari dell'intervento (sino ad un massimo di 150) sono i dipendenti pubblici e pensionati dell’INPS gestione ex INPDAP, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado (genitori e/o figli) non autosufficienti. La condizione di non autosufficienza dovrà risultare da apposita certificazione medica. Per i minori è obbligatoria la certificazione ai sensi della L. 104/92, art. 3, comma 1, ovvero comma 3.
Il Progetto “Assistenza Domiciliare” prevede l’erogazione di contributi economici mensili volti a contenere i costi di assunzione di un’Assistente Familiare a carico del soggetto beneficiario a cui viene riconosciuto un importo mensile, in relazione al bisogno e alla capacità economica, fino ad un valore massimo di € 1.200,00. Inoltre, come "Prestazioni Integrative", prevede: frequenza ai centri diurni; servizi di accompagnamento/trasporto; servizi di sollievo domiciliare svolti da operatori o volontari; installazione di ausili o domotica per ridurre lo stato di non autosufficienza.
 
Lo Sportello è presente in ogni Comune dell’Ambito c/o la sede degli Uffici dei Settori Servizi Socio – Assistenziali:
-         Comune di Burcei c/o Fondazione POLISOLIDALE, Via della Libertà 141, Tel: 070 8007600 – areamm@polisolidale.it – c/o Uffici Comunali via Progresso Burcei, Tel: 070 73703318;
-         Comune di Dolianova, Piazza Brigata Sassari, Tel: 070 74493321 – sociale@comune.dolianova.ca.it ;
-         Comune di Donori, Piazza Italia 11, Tel: 070 981020 - servsociali.donori@tiscali.it ;
-         Comune di Maracalagonis c/o Fondazione POLISOLIDALE, Via della Libertà 141, Tel: 0708007600 – areamm@polisolidale.it;
-         Comune di Quartu S.E., Via Cilea 15 – 19, Tel: 070 83409712 – a.loddoni@comune.quartusantelena.ca.it;
-         Comune di Serdiana, Via Mons. Saba, Tel: 070 7441218 - servizisociali@digitalpa.it
-         Comune di Sinnai c/o Fondazione POLISOLIDALE, Via della Libertà 141, Tel: 070 8007600 – areamm@polisolidale.it;
-         Comune di Soleminis, Via Chiesa 18, Tel: 070 7499025, servsoc.soleminis@libero.it .
 

La domanda, a cura del medesimo soggetto Non Auto Sufficiente o a cura del familiare o dell’Amministratore di sostegno o del Soggetto Proponente, sarà presentata attraverso il portale web dell’Istituto (http://www.inpdap.gov.it) nella specifica sezione del sito dedicata al Progetto.

Assistenza domiciliare progetto "Home Care Premium"

Data creazione: 23/04/2013

Data ultimo aggiornamento: 31/07/2013

Comunicazioni e Avvisi correlati

Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS
Comunicazioni – Generale 12/12/2024
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies