Posta elettronica certificata

Data pubblicazione: 31/12/2016

Data fine pubblicazione: 00/00/0

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: URP

Numero: 15

Oggi è il giorno della "posta elettronica certificata" (PEC), lo strumento tutto italiano sul quale il Ministro Brunetta ha voluto investire estendendone l'utilizzo a tutti i cittadini.
La PEC mira a dare un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Per questo motivo, il Governo ha ritenuto puntare sulla soluzione PEC per snellire e rendere nettamente più rapido il dialogo tra istituzioni, enti pubblici e cittadino.

Oggi è il giorno della "posta elettronica certificata" (PEC), lo strumento tutto italiano sul quale il Ministro Brunetta ha voluto investire estendendone l'utilizzo a tutti i cittadini.
La PEC mira a dare un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Per questo motivo, il Governo ha ritenuto puntare sulla soluzione PEC per snellire e rendere nettamente più rapido il dialogo tra istituzioni, enti pubblici e cittadino.

Il D.L. 185 del 29/11/2008 convertito con legge n.2 del 28/01/2009 ha fissato l'obbligo, per professionisti ed aziende, di dotarsi di un indirizzo PEC personale entro il termine, rispettivamente, di uno e tre anni dalla data di entrata in vigore della normativa. I professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato sono tenuti a comunicare quanto prima ai rispettivi ordini e collegi il proprio indirizzo PEC dal momento che la data di scadenza per questo adempimento è stata ormai superata (29 novembre 2009). Le imprese che alla data del 29 novembre 2008 risultavano già costituite, dovranno dotarsi di un indirizzo PEC entro il 29 novembre 2011. Le realtà d'impresa di nuova costituzione, invece, devono indicare il proprio indirizzo PEC già all'atto della domanda di iscrizione al registro delle imprese.

Per ottenere una casella certificata gratuitamente vai al sito https://www.postacertificata.gov.it

Data creazione: 14/01/2011

Data ultimo aggiornamento: 14/01/2011

Comunicazioni e Avvisi correlati

Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS
Comunicazioni – Generale 12/12/2024
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies