Tutto occupato, la corriera fila via

Data pubblicazione: 31/12/2016

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Rassegna stampa

Numero: 129

Anno scolastico nuovo, problemi vecchi. La corriera passa regolarmente ma non può caricare gli studenti a bordo perché non c'è più posto. È quanto sta succedendo la mattina con la corsa delle 7,15. Decine di studenti di Serdiana (diretti in prevalenza agli istituti monserratini del Besta, lo Scano, l'Alberghiero, il Giua e Meucci arrivano in ritardo alle lezioni o non ci arrivano proprio. «Non vorremmo che questo problema andasse avanti ancora per molto, i ragazzi rischiano di perdere giorni di lezione», lamenta Maria Dolores Atzori, consigliere comunale e madre di uno studente dell'Istituto alberghiero. I pullman su cui viaggiano in prevalenza studenti pendolari e lavoratori trasferisti, arrivano da Dolianova quasi al completo, due giorni fa alla prima fermata a Serdiana l'autista ha potuto far salire solo pochi passeggeri, lasciandone a terra una decina. Alle fermate successive, non ha potuto fare sosta visto che era già al completo. Il disagio, è facile da immaginare: i ragazzi raggiungono la scuola con mezzi di fortuna, qualcuno si fa accompagnare in macchina da un genitore, o da un amico, qualcun altro invece rimane a terra. E il problema non si ferma all'orario degli studenti. «Molti ragazzi si stanno riversando sulla corriera cosiddetta dei lavoratori, alle 6,50, e ieri qualcuno di noi è rimasto a terra. Anch'io» spiega Viviana Lai, lavoratrice pendolare. «Un giorno si perde mezz'ora di lavoro, un altro giorno un'ora e, nel mio caso, non posso neanche recuperarle». A questo, sottolineano i mamme di studenti e pendolari, si aggiunga che comunque sia i ragazzi e i lavoratori pagano un abbonamento mensile (che aumenta ogni anno) per un servizio che non è assicurato regolarmente. «Mio figlio viaggia alle 7.50, e per ora è sempre riuscito a partire, l'unico inconveniente è che non ha mai trovato posto a sedere. In piedi sempre, ed è in quarta», aggiunge Marisa Podda, madre di uno studente dell'istituto industriale Scano. Bisogna intervenire al più presto, come spiega il consigliere Maria Dolores Attori: «Non si può continuare ad aspettare, chiederemo un incontro con un responsabile dell'Arst per trovare una soluzione». Intanto, finché non si risolve il problema, gli studenti di Serdiana continueranno fiduciosi ad aspettare alla fermata, l'arrivo del pullman.
Sibilla Loi

Data creazione: 11/10/2011

Data ultimo aggiornamento: 11/10/2011

Comunicazioni e Avvisi correlati

Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS
Comunicazioni – Generale 12/12/2024
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies