Progetto antichi mestieri

Data pubblicazione: 31/12/2016

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Generale

Numero: 49

Dal 27 giugno al 29 luglio sono aperte le iscrizioni al corso per “Tecnico delle attività di Conduzione del Vigneto e di Gestione della Cantina”, nell’ambito del Progetto Antichi Mestieri finanziato dalla Regione Sardegna (FSE 2007/2013).

Dal 27 giugno al 29 luglio sono aperte le iscrizioni al corso per “Tecnico delle attività di Conduzione del Vigneto e di Gestione della Cantina”, nell’ambito del Progetto Antichi Mestieri finanziato dalla Regione Sardegna (FSE 2007/2013).
Il Corso rilascia, al termine del percorso formativo di 800 ore, una qualifica professionale di secondo livello.

Una parte del percorso (150 ore) sarà a cura dell’Agenzia Formativa Istituto Tecnico Agrario “Duca degli Abruzzi”, attiva dal 2005, e sarà effettuata presso la ns. sede di Elmas. Le restanti 650 ore saranno svolte presso aziende vitivinicole del territorio. Il Corso si svolgerà in un arco temporale di circa 13 mesi, a partire dal mese di settembre 2011.
Di seguito i documenti informativi e i moduli per la partecipazione.

Progetto antichi mestieri

Data creazione: 12/07/2011

Data ultimo aggiornamento: 12/07/2011

Allegati (totale: 4)
Locandina
(916.08 KB)
Presentazione del progetto
(1152.16 KB)
Bando integrale
(512.02 KB)
Domanda di partecipazione
(507.67 KB)

Comunicazioni e Avvisi correlati

Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del PNRR - iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della missione 4 componente 1.
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
Comunicazioni – Generale 06/02/2025
Bando di concorso Borse e Alloggi a.a. 2024/2025
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS
Comunicazioni – Generale 12/12/2024
AVVISO ESPLORATIVO SUPERBONUS

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies